S.I.P.S. Società Italiana Prosegugio "Luigi Zacchetti"

Ad Maiora!

Quanto al decreto "milleproroghe" (d.l. 183/2020, convertito con modificazioni dalla l. 26 febbraio 2021 n. 21), l'art. 3, comma 6 ha modificato art. 106, commi 1 e 7 d.l. 18/2020 ("Cura Italia"), stabilendo che l'assemblea ordinaria “è convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio”

A seguito della modifica introdotta dal decreto Milleproroghe, in tutte le società è possibile convocare l'assemblea per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio e, quindi, entro il 29 giugno 2021, anche in assenza di apposita previsione statutaria e senza necessità di indicare le ragioni di tale dilazione nella relazione sulla gestione.

                                                                                                        Comitato Esecutivo SIPS

La SIPS Nazionale avvalendosi della preziosa collaborazione scientifica con
l’Università degli Studi di Camerino presenta il seminario web:

INTRODUZIONE ALLA GENOMICA DEL CANE

Sabato 13 febbraio 2021 ore 17.15

 Per l’accesso al Seminario collegarsi al link sotto riportato:
https://unicam.webex.com/meet/carlo.renieri

 

Come accedere al seminario sulla “Introduzione alla Genomica del Cane” (procedura in pdf)

 


Per informazioni: SIPS Nazionale 0377802414; www.prosegugio.it

scarica
Locandina - INTRODUZIONE ALLA GENOMICA DEL CANE

 

SI COMUNICA CHE LE TESSERE DELL'ANNO 2021 SONO STATE SPEDITE IN DATA 21/12/2020 TRAMITE CORRIERE SDA


CORDIALI SALUTI

SEGRETERIA SIPS

 

COMUNICAZIONE SEGRETERIA SIPS :

STOP REGISTRAZIONE TESSERE ANNO 2020 PRESSO SEGRETERIA SIPS

dal 21 DICEMBRE 2020

 

Si comunica che le tessere relative all’Anno 2020 verranno registrate fino alla data del 20 dicembre 2020 compreso per poter permettere una regolare convalida dei pagamenti a fine anno.

Non verrà garantita la registrazione nel portale SIPS ed Enci delle tessere dell'Anno 2020 pervenute in Segreteria SIPS dopo tale termine .

 

Grazie per la collaborazione

 

RICHIESTA INVIO IN SEGRETERIA SIPS del CALENDARIO PROVE 2° SEM 2021 - URGENTE


Spett.li Sezioni SIPS,


Con la presente, al fine di programmare il calendario prove 2° semestre 2021 siamo a richiedere l'invio dei calendari prove 2° semestre 2021 entro la data del 31 dicembre 2020.

Per consentire agli Uffici preposti dell’Ente di verificare le richieste, ed eseguire la stesura del calendario ,  Vi raccomandiamo di trasmetterci la relativa bozza completa di tutti quei dati essenziali relativi ad ogni manifestazione (data e località precisa della prova, indirizzo
completo del comitato organizzatore, ecc.) QUALCHE GIORNO PRIMA DELL'EFFETTIVA SCADENZA .

Si ricorda che l'Ufficio SIPS sarà chiuso per Festività Natalizie a partire dal giorno 23 Dicembre 2020 compreso.

Cordiali saluti

Segreteria SIPS

 

Cari Soci,

Considerate le misure urgenti di contenimento del contagio da COVID 19 adottate dal Governo, per ultimo con DPCM del 3 novembre 2020 in vigore dal 6 novembre 2020, si informa di quanto segue:

  • si conferma la momentanea sospensione della ratifica da parte dell’ENCI delle Esposizioni;
  • la ratifica da parte dell’ENCI dei Raduni e delle Prove è momentaneamente sospesa;
  • le Delegazioni dell’ENCI possono mantenere l’apertura degli uffici, secondo le misure di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di protezione, soltanto se consentita dalle disposizioni emanate da Regioni, Provincie e Comuni. In ogni caso, si ribadisce la forte raccomandazione per l’attività in remoto, favorendo la trasmissione delle pratiche in forma differita. Si conferma che le pratiche potranno essere accettate a mezzo pec e raccomandata. Potranno anche essere anticipate a mezzo mail e posta ordinaria, ma in questo caso gli originali dovranno essere consegnati alla Delegazione (oppure inviati a mezzo pec o raccomandata) entro i termini che verranno fissati sulla base dell’andamento dell’emergenza sanitaria. Si conferma la sospensione dei termini di presentazione delle pratiche;
  • la parte teorica dei corsi di formazione per Addestratori cinofili e Conduttori di esposizione può essere svolta esclusivamente in modalità remoto, la parte pratica dei corsi è sospesa;
  • il DPCM del 3.11.2020 non prevede limitazioni per comprovate esigenze lavorative, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni territoriali.

(rif. https://www.enci.it/enci/news/covid-19-dpcm-3-11-2020-disposizioni-enci )

Cari Amici,

abbiamo aggiornato la sezione Calendari, potete trovare la versione 2020 aggiornata al 22 Ottobre 2020.

Consigliamo di scaricarlo e di sostituirlo al precedente.